|
La massoterapia è un insieme di azioni manuali esercitate sulla pelle,
con l’intento di mobilizzare i tessuti superficiali e profondi. Il massaggio ha effetti diretti sulla cute e sui muscoli,
ed effetti indiretti, per via riflessa attraverso il sistema neurovegetativo, sull'apparato circolatorio e sul sistema nervoso.
Viene Impiegato con lo scopo di migliorare la circolazione sanguigna e il trofismo dei tessuti, per favorire l’eliminazione
delle scorie metaboliche e dei depositi di grasso corporeo, per restituire mobilità agli arti
compromessa da lesioni muscolari.
|
La massoterapia trova impiego in reumatologia, dermatologia e
in traumatologia grazie alla facilitazione del riassorbimento di ematomi ed edemi,
condotta tramite un’azione di miglioramento del microcircolo locale, associata con un migliore ritorno venoso,
la stimolazione dei recettori nervosi e la facilitazione della rimozione dei cataboliti.
La pratica massoterapica può essere fatta con manovre esclusivamente manuali o mediante specifici attrezzi o apparecchi.
La durata dei trattamenti oscilla di solito da un minimo di 20 minuti ad un massimo di un’ora.
|
|
|