Durante la seduta l'occhio del posturologo è sul corpo del paziente
per osservare che cosa succede e correggere immediatamente i compensi via via che si creano durante
l'esercizio. Noi aiutiamo i pazienti ad eseguire i movimenti. Noi siamo durante tutta la seduta nel corpo,
nella pelle del paziente. La correzione è sempre individuale, qualunque sia il problema del paziente,
non ci sono mai due casi uguali e questo spiega perché il metodo non può essere praticato in gruppo.
Come si svolgono le sedute? Dopo un primo incontro di un'ora e mezzo circa, che comprende un colloquio
e la lettura del corpo secondo l'ottica del posturologo, si decide l'ipotesi di lavoro. Ogni seduta,
con frequenza settimanale, dura circa un'ora.
Il lavoro posturale non è rivolto solo a a chi soffre già di qualche disturbo,
ma anche a tutti coloro che pur non manifestando alcun problema desiderano conseguire
e mantenere uno stato di benessere psico-fisico mediante una attività motoria che porti ad una
maggior conoscenza del proprio corpo
|
|