L'ultrasuonoterapia utilizza l'energia meccanica delle onde sonore a frequenza cosi’ elevata da non essere percepibili all’orecchio umano.
Esercitano tre tipi di effetti:
- Un effetto meccanico,
- Un effetto termico,
- Un effetto chimico favorendo gli scambi nei tessuti.
Dall'insieme di questi tre effetti derivano le azioni terapeutiche:
- analgesica,
- antiflogistica,
- fibrolitica,
- decontratturante muscolare,
- di stimolo metabolico circolatorio.
L’ultrasuonoterapia trova un campo d’applicazione specifico nelle seguenti patologie:
- Tendiniti
- Borsiti
- Coccigodinie
- Capsuliti
- Morbo di Duplay
- Artrosi
- Morbo di Dupuytren
- Ematomi organizzati e tessuti cicatriziali
- Contratture muscolari
CONTROINDICAZIONI:
- Flogosi
- Neoplasie
- Gravidanza
- Mezzi metallici in prossimità della zona trattata
- Portatori di pace maker
|
|